37
ISTRUZIONI ORIGINALI
Levigatrice DG150 con DPC20
Elementi di comando e parti costruttive
dell’attrezzo DG150
Interruttore ON-OFF
Maniglia laterale
Cappa di protezione completa
Vite di regolazione
Leva di serraggio
LED
Spina dell’attrezzo
Commutatore di velocità (velocità 1 e 2)
Vite di fissaggio della maniglia laterale
Nastro di serraggio
Chiave di serraggio
Dado di serraggio
Mola a tazza diamantata
Guarnizione a lamelle piccola
Flangia di serraggio
Guarnizione a lamelle grande
Anello di fissaggio
Mandrino
Anello di sicurezza
Parte inferiore della cappa di protezione
21
Parte superiore della cappa di protezione con
bocchettone di aspirazione
22
Tasto di blocco del mandrino
Elementi di comando e componenti
dell’attrezzo
23
LED
24
Cavo di alimentazione
25
Nervatura di guida
26
Maniglia di trasporto
27
Punto di serraggio per cavo
28
Presa con coperchio
29
Nasello di arresto
1. Indicazioni generali
Questi numeri si riferiscono sempre agli elementi di
comando o indicatori dell’apparecchio.
Questi numeri si riferiscono sempre alle corrispon-
denti figure. Le figure relative al testo si trovano sulle
pagine piegnevoli della copertina del manuale d’istru-
zioni. Tenere aperte le pagine pieghevoli durante .
Nel testo di questo manuale d’istruzioni la parola l’at-
trezzo indica sempre la levigatrice DG 150 con DPC 20.
Localizzazione dei dati d’identificazione sull’attrez-
zo
La denominazione del tipo e della serie si trovano sulla
targhetta dell’attrezzo. Riportare questi dati sul manua-
le d’istruzioni e, in caso di domande al referente Hilti o
al Centro Riparazioni, fare sempre riferimento a questi
dati.
Tipo:
N
o
di serie:
Tipo:
N
o
di serie:
Indice Pagina
1. Indicazioni generali 37
2. Descrizione 38
3. Utensili e accessori 39
4. Dati tecnici 39
5. Indicazioni di sicurezza 40
6. Messa in funzione 44
7. Utilizzo 45
8. Cura e manutenzione 46
9. Problemi e soluzioni 47
10. Smaltimento 47
11. Garanzia del costruttore 47
12. Dichiarazione di conformità (originale) 48
Leggere attentamente il manuale
d’istruzioni prima di utilizzare
l’attrezzo, al fine di assicurare il
corretto utilizzo dello stesso
Conservare il manuale d’istruzioni
sempre insieme all’attrezzo
Se affidato a terze persone,
l’attrezzo deve sempre essere
corredato dal manuale d’istruzioni
Comentarios a estos manuales